Che notizie
Case history: il sito di Inside Marketing
Uno dei giornali di marketing più apprezzati studia come soddisfare al meglio i propri utenti attraverso uno studio di user experience!
Quali font leggiamo meglio?
Da una ricerca di Adobe la risposta (anzi, le risposte) a questa domanda!
Giornata della Terra: cosa scatta nel nostro cervello?
Da anni oramai gli esperti allertano sui rischi che incombono sul mondo... ma noi come li percepiamo? perché non riusciamo a cambiare le nostre abitudini quotidiane? Cosa scatta nel nostro cervello?
Case history: il Packaging di Acqua Sant’Anna
Fra le tante bottiglie sul mercato, quale bottiglia viene percepita come più comoda? Quale attira di più la nostra attenzione?
Case history user experience & usability: il sito di Sniper
Ecco un’altra case history di neuromarketing, l’analisi di un sito web. Il sito di Sniper funziona? Che emozioni suscita?
Case history neuromarketing: I Taralli Scaldati di Callipo
Un esempio operativo di studio di un packaging. La scelta di un prodotto dipende da vari motivi, ma sicuramente l’impatto del packaging è rilevante. Ciò che ci colpisce a prima vista ricopre un ruolo importante nel processo decisionale, ma... tutto qui?
Il nostro cervello se ne infischia del politically correct!
Dumbo, Peter Pan e Gli Aristogatti non indicati per bambini poiché trasmettono stereotipi quindi denigrano culture con messaggi razzisti. Riflettiamoci!
Studia il tuo packaging con testa!
In seguito al lancio dei nuovi abbracci Mulino Bianco, qualche riflessione sul tema del visual e le strategie per migliorare il proprio packaging.
Corto di Muccino "Calabria Terra Mia": Il neuromarketing dice che suscita emozioni positive!
Il Team CheTesta ha svolto una ricerca al fine di capire come il corto “Calabria Terra mia” di Muccino dal punto di vista emozionale.
Cosa c'entra un aeroplano di carta col marketing?
Come le neuroscienze possono migliorare le strategie di marketing
Il processo di decisione nell’era dei social network
Come decidiamo se un contenuto è degno di essere condiviso o no?
Che testa... e che logo!
Per rappresentare Chetesta serviva qualcosa di innovativo, unico ma anche professionale! Scopriamo come è nato il logo di Chetesta
La Comunicazione ai tempi dell'emergenza
Siamo tutti immersi nel delicato periodo del coronavirus e siamo stati sommersi da dichiarazioni di ogni genere e contraddittorie... Perché?
Coronavirus: Una lezione di Brand Identity
Quante volte abbiamo detto o scritto la parola “corona” negli ultimi tre mesi? Eppure senza non poche conseguenze. Scopri perché